9 Novembre 2022

Conseguenze dei tassi di interesse negativi sul mercato immobiliare

Come il rendimento delle obbligazioni federali, anche i tassi della BNS sono in rosso dal 2015. I tassi negativi sono rafforzati dalla situazione in Europa, dove i debiti pubblici e la massa monetaria delle banche centrali sono in aumento. Questa situazione ci dà buone ragioni per credere che l’episodio dei tassi negativi sia tutt’altro che concluso.

  • Diventare proprietario diventa un investimento
    I nuovi proprietari di casa beneficiano oggi di costi abitativi annui inferiori di circa il 15% rispetto a quelli degli affittuari per un immobile equivalente e quindi di un migliore rendimento del capitale proprio di circa il 5%. Oggi diventare proprietari è più conveniente che affittare!
  • Un tasso di posti vacanti in aumento
    I bassi tassi di interesse offerti dalle banche incoraggiano ora lo sviluppo di nuove costruzioni. In effetti, il 60% delle richieste di permessi di costruzione riguarda investimenti in affitto, rispetto al 50% del 2012. Di conseguenza, il numero di case disponibili è in costante aumento. Questi progressi nel settore possono tuttavia portare a un aumento del tasso di sfitto degli edifici.
  • Un parco immobiliare più attraente
    Alla luce del leggero aumento del tasso di posti vacanti, i proprietari sono ora costretti a offrire alloggi più interessanti e di conseguenza sono spinti a rinnovare le loro proprietà. Si tratta di una benedizione sotto mentite spoglie, poiché finora molti proprietari hanno avuto difficoltà a mettere mano al portafoglio per ristrutturare i loro immobili, a scapito degli inquilini…
  • Mutui più economici
    I tassi ipotecari sono scesi a causa della concorrenza tra banche e istituti di credito ipotecario, in quanto entrambi i finanziatori istituzionali cercano di attirare nuovi clienti nel miglior modo possibile. A tal fine, non esitano a sacrificare parte del loro margine sui prestiti concessi, il che rende talvolta i mutui più vantaggiosi di quelli offerti dalle banche.

La politica delle banche centrali di applicare tassi di interesse negativi induce gli investitori istituzionali a offrire tassi sempre più bassi. L’impatto sugli investitori è il seguente: possono ottenere investimenti più economici, con rendimenti migliori e quindi un effetto leva completamente ottimizzato!

Ricerca

Privacy Overview
Logo

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.