Quando si parla di carenza di alloggi, il subaffitto è un tema caldo. Eppure questo movimento sta prendendo piede, sia che si tratti di immobili residenziali che di uffici.
Aiutati dai dati di Wuest Partner, va ricordato che la società ha preso in considerazione le informazioni provenienti dai principali portali, tralasciando quelle di Airbnb e le pubblicazioni sui social network.
La prima osservazione è chiara, secondo Corinne Dubois, economista di Wuest Partner: il numero di immobili subaffittati è in aumento. Dobbiamo davvero sorprenderci?
La pandemia aveva messo a tacere i più scettici, con un leggero calo, ma ora la tendenza ha ripreso a salire, portando con sé il peggioramento di questo trend.
Fattore chiave: tra il terzo trimestre del 2022 e il terzo trimestre del 2024, il numero di case in subaffitto è aumentato del 42%, mentre il numero di case in affitto è diminuito di quasi il 18% nello stesso periodo.
L’economista aggiunge che i grandi centri sono particolarmente colpiti dal fenomeno del subaffitto. L’offerta di alloggi è molto bassa e gli inquilini sono riluttanti a liberare la loro proprietà in caso di assenza temporanea. Vale la pena notare che anche gli alloggi condivisi sono cresciuti notevolmente in questa categoria.
Subaffitto in forte aumento nei principali centri
Rappresentazione della quota di annunci di subaffitto come percentuale di tutti gli annunci di alloggi in affitto
Source Wüest Partner
Che dire del subaffitto a Ginevra?
Parliamo prima di Zurigo. Sì, il subaffitto è quadruplicato nell’arco di dieci anni, con un aumento di oltre il 14% nel terzo trimestre del 2024 per tutti i tipi di appartamenti annunci di alloggi in affitto.
In questa città gli affitti sono molto alti e la carenza è più marcata. Il tasso di sfitto è solo dello 0,07%, mentre il mercato è considerato equilibrato quando il tasso di sfitto è vicino all’1,5%.
Questo facilita il subaffitto.
Inoltre, i viaggiatori d’affari e gli studenti sono attratti dal suo centro economico e dalla reputazione delle sue università quando cercano affitti a breve e medio termine.
Tuttavia, Ginevra e Losanna non registrano lo stesso livello di interesse per il subaffitto. La tendenza è molto più stabile ed è addirittura scesa sotto la soglia del 2% per tutti gli annunci di immobili in affitto.
Questo potrebbe essere spiegato da un periodo di occupazione più lungo o dall’utilizzo di altri mezzi di subaffitto.
Impennata di subaffitti a Zurigo
Quota di annunci di subaffitto in percentuale rispetto a tutti gli annunci di affitto
Source Wüest Partner
Wüest Partner ha anche analizzato gli affitti e ha scoperto che, nelle grandi città e nei loro agglomerati urbani, le proprietà in subaffitto spesso hanno affitti molto più bassi rispetto agli altri annunci.
Questa differenza si spiega con il fatto che i prezzi dei subaffitti sono generalmente basati su vecchi contratti di locazione, mentre i canoni di locazione degli annunci tradizionali riflettono i tassi di mercato attuali, che spesso sono più elevati.
Queste osservazioni confermano che il subaffitto è un’opzione vantaggiosa per ottenere un alloggio a un costo inferiore.
L’effetto SIPA crowd immo
SIPA crowd immo offre ai suoi clienti l’opportunità di assumere una partecipazione in una società e di diventare azionista e comproprietario di una frazione di un investimento immobiliare, al fine di limitare il rischio di sfitti e generare guadagni di capitale stabili nel lungo periodo.
Certo, si tratta di un argomento diverso dal subaffitto, ma se desiderate saperne di più sul nostro concetto, vi invitiamo a visitare il nostro sito web.
Ricerca