12 Dicembre 2022

Perché l’investimento immobiliare partecipativo è oggi così popolare in Svizzera?

L’immobiliare partecipativo noto anche come “crowdfunding” o “crowdequity”, ha conosciuto una forte crescita negli ultimi anni, dovuta al giustificato desiderio degli investitori tradizionali di trovare fonti di reddito stabili nei mercati alternativi.

Più sicuro del mercato azionario, molto più interessante degli interessi offerti dalle banche e meno complesso dei fondi d’investimento tradizionali, l’investimento in questa classe d’investimento consente di far crescere i propri risparmi, di prepararsi alla pensione o di creare ricchezza.

Questa alternativa di investimento apre le porte a una clientela meno facoltosa del solito, permettendo loro di diventare proprietari di azioni che detengono un immobile in affitto, per beneficiare di rendimenti annui netti superiori al 5%.

Attraverso un processo semplice e rigoroso, offriamo ai nostri clienti un servizio su misura, occupandoci di tutti gli aspetti finanziari e legali dell’acquisizione dell’immobile, per garantire un ritorno sostenibile e redditizio del loro investimento.

La gestione degli affitti della proprietà è delegata a una società di gestione immobiliare indipendente e riconosciuta a livello locale.

Abbiamo appena messo sul mercato una nuova opportunità di investimento partecipativo, situata nel comune di Bex (Vaud). Si tratta di una proprietà in affitto del valore di oltre 5,4 milioni di franchi. Disponibile a partire da 55.604 franchi (per una quota di comproprietà), il rendimento netto previsto è del 5,33% annuo.

La prima fase di questo progetto di investimento immobiliare partecipativo è stata completata solo due settimane dopo il suo lancio. La fase finale (ultime azioni) è ora disponibile.

Ricerca

Privacy Overview
Logo

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.